Crossfit

Scegliere il paracallo giusto, fa la differenza.

Che paracalli scelgo?

Compila in pochi secondi:
Quanto pesi? Quanto sei alta/o? Genere In quale categoria ti riconosci meglio? Su quale sbarra utilizzerai i paracalli? Consumi velocemente i paracalli? Hai normalmente dolore sul dorso del polso? Che marca modello hai usato finora?




Grip del Paracallo


Il grip è l'elemento di maggior importanza nel paracallo poichè avere una presa sicura e ferrea sulla sbarra risparmia molto lavoro alla mano, alle falangi ed all'avambraccio, che resta riposato e non si infiamma. Un grip debole del paracallo fornisce una protezione superficiale ma ti costringe ad usare la mano per agganciarti alla sbarra, con una moltiplicazione della fatica. I paracalli Carbon o in genere, di bassa qualità, hanno un grip scarso. Un super grip deve essere gestito: va rilasciato al momento giusto per ruotare intorno alla sbarra (per i Bar Mucle Up, Cest to Bar, Pullover); ma in linea generale è sempre molto molto meglio di un grip debole.

Comfort del Paracallo


Un altro elemento di importanza cruciale del paracallo è il comfort sul polso. Un dolore, o fastidio ricorrente sul polso inficia la prestazione. Molti paracalli creano delle vere e proprie ferite difficili da rimarginare poichè continuamente sollecitate. E' fondamentale che il paracallo non abbia parti dure scoperte ed abbia le dovute zone di protezione a contatto con il polso.

Durabilità del Paracallo


Nella scelta del paracallo anche la durabilità è importante. Un paracallo che si strappa dopo pochi utilizzi non va bene. Uno che si usura in una settimana non va bene. Il giusto materiale ne determina anche la durabilità; tuttavia va considerato anche il modo e l'intensità di utilizzo. Un competitor farà un numero di ripetizioni settimanali esponenzialmente maggiore di un atleta che fa la Classe: deve pertanto mettere in conto un inevitabile cambio ricorrente del paracallo.

Morfologia della mano


A volte un paracallo perfetto per un atleta è fastidioso per un altro. Ognuno di noi ha una mano diversa, come un'impronta digitale. Basta infatti una leggera variazione della morfologia di una mano per avere un piccolo dolore sul polso, che nessun altro ha. Anche il tipo di utilizzo può determinare il comfort o la durabilità di un paracallo; c'è chi strattona pesantemente il paracallo e chi lo usura velocemente poichè ognuno di noi ha la propria tecnica e style alla sbarra.

Tipo di sbarra


Eh... tutti sappiamo quanto la sbarra può annullare completamente il Grip di un paracallo eccellente: soprattutto in gara. Capita infatti di incontrare sbarre sporcate di magnesite dall'atleta precedente. In questi casi sempre meglio avere un paracallo in carbon di emergenza da usare con magnesite.











Sconto del -10% sul tuo primo ordine: